Pelsis è un gruppo industriale, leader nella produzione di trappole a luce UV, attrezzature e soluzioni innovative per il controllo degli infestanti, sia sul mercato professionale che in quello consumer. Quasi 200 milioni di fatturato, oltre 700 dipendenti, 16 sedi (2 negli USA, 9 nell’Europa Continentale, 1 in India e 4 in Gran Bretagna) sono numeri che ne testimoniano la forza e ne consolidano il posizionamento, quale realtà di riferimento mondiale per il settore del Pest Control. Anche se per il Gruppo, in un’ottica globale, quello italiano non è considerato un mercato primario, Pelsis, ex P+L Systems Ltd, fin dalla sua fondazione in Uk nel 1984, per consolidare i propri livelli di penetrazione sul mercato, da sempre partecipa in ogni area del pianeta, alle manifestazioni fieristiche del settore della disinfestazione così anche in Italia con PestMed. In qualità di primo produttore al mondo di trappole a luce UV, quest’anno, all’edizione 2026, presenteremo al pubblico una serie di nuove trappole per il controllo degli insetti a luce UV LED di ultima generazione, un’innovazione che risponde sia alle tendenze del mercato, ma anche a quanto prescrive il Regolamento UE 2019/2020 che prevede la graduale eliminazione dei tubi al neon fluorescente per privilegiare soluzioni che consentono risparmi energetici ed un basso impatto ambientale.
C/JUAN DE LA CERVIA 19-21 – PARQUE INDUSTRIAL
03203 ELCHE – ALICANTE (SPAGNA)
Tel 0034 965 683 840
info@pelsis.com
www.pelsis.com
PestWest® è uno dei principali produttori mondiali di unità di controllo degli insetti volanti a raggi UV, rinomato per l’introduzione delle tecnologie più avanzate nel settore e per l’offerta di prodotti di altissima qualità a prezzi competitivi. Alla base del successo dell’azienda vi sono le sue approfondite conoscenze scientifiche e il suo impegno nell’ascoltare le esigenze dei clienti, maturato in oltre 30 anni di attività. PestWest ha introdotto il monitoraggio remoto per il controllo degli insetti volanti attraverso il suo dispositivo connesso flyDetect® già nel 2019 ed è un innovatore leader nel campo dei LED UVA con la sua esclusiva tecnologia a filamento LED Quantum® X.
PESTWEST ELECTRONICS LIMITED UK
INDUSTRIAL ESTATE
KENMORE RD 41 WF2 0XE
WAKEFIELD – UNITED KINGDOM
Tel. 01924 268500
info@pestwest.com
www.pestwest.com
L’azienda di Crespellano in provincia di Bologna, specializzata nella disinfestazione ecofriendly, presenterà al trade show dedicato ai professionisti della disinfestazione, in programma a Bologna Fiere il 28-29 febbraio e 1 marzo 2024, due linee di elettroinsetticidi, rispettivamente a scarica e ad aspirazione
Euroequipe Srl, azienda di Crespellano in provincia di Bologna, presenta a Pestmed Expo, la fiera dei professionisti della disinfestazione, in programma a Bologna Fiere il 28-29 febbraio e 1 marzo 2024, i suoi elettroinsetticidi a LED di ultima generazione.
Pestmed Expo è un evento biennale di ANID, l’Associazione nazionale delle imprese di disinfestazione, organizzato dal Avenue Media Srl che già alla seconda edizione ha registrato il raddoppio degli espositori e soprattutto dei buyer provenienti da cinque continenti.
“Siamo un’azienda produttrice di articoli per la disinfestazione anti-zanzare – spiega Sara Lachtar, export sales manager dell’azienda -. Tutti i nostri prodotti sono interamente realizzati in Italia con articoli brevettati anche a livello internazionale. Tra quelli di punta che presenteremo in fiera, ci sono le due linee di elettro insetticidi a LED di ultima generazione, rispettivamente a scarica e ad aspirazione. Nel primo caso, si tratta di elettro insetticidi realizzati in materiali innovativi molto resistenti nel tempo. Utilizzano luci LED per attrarre l’insetto infestante e lo eliminano con una scarica elettrica. Nell’altra gamma, gli elettro insetticidi ad aspirazione, la fase di neutralizzazione avviene tramite una ventola che cattura l’insetto e lo sospinge, bloccandolo in un apposito vano”.
Questi prodotti hanno un consumo elettrico molto basso, possono anche essere alimentati con un semplice power bank (USB) e, per questo, si prestano ad usi comuni come, ad esempio, in campeggio.
ICON PRODUCT di questa linea è la racchetta elettronica Sandokan, brevettata e made in Italy, la prima presente sul mercato non di importazione.
“Non è realizzata in metallo – specifica Lachtar – ma con materiali conduttivi. La scossa elettrica ha una frequenza innocua per gli utilizzatori ma idonea all’eliminazione degli insetti bersaglio. Sempre in un’ottica di disinfestanti ecofriendly, presenteremo le nostre bio-trappole Mosche e Vespe, sviluppate senza l’uso di insetticidi; il prodotto è fornito con una polvere attrattiva da miscelare con acqua, l’insetto bersaglio viene richiamato dall’odore e rimane intrappolato.
Prodotti molto richiesti, funzionanti nel pieno rispetto dell’ambiente. Le trappole possono appendersi agli alberi o ad altri supporti esterni”.