Eventi 2026

Pestmed > Eventi 2026

CONVEGNI, WORKSHOP E AREE DIMOSTRATIVE

La Terza Edizione di PestMed oltre a riconfermare l’attenzione sui maggiori temi di interesse Business e Formativo connessi al settore, prevede aggiornamenti e presentazione su NUOVI FOCUS di interesse nazionale  e internazionale.

L’edizione 2026 di PestMed Expo prevede pertanto una ricca agenda  di incontri per il business, convegni per l’aggiornamento e la formazione sulle novità e le tendenze del Pest Management e la Sanificazione con uno sguardo deciso verso l’innovazione e la sostenibilità, anche per quest’edizione sotto la regia del coordinatore scientifico della rivista “AS-Ambienti Sani“, Davide Di Domenico (Biologo-Entomologo Ph.D., esperto di Ecologia Urbana).

I convegni, i workshop e le conferenze saranno incentrati sui principali temi e settori merceologici di riferimento per il comparto, offrendo approfondimenti tecnici, normativi e applicativi.

DISINFESTAZIONE PROFESSIONALE
Tema cardine che verrà approfondito attraverso interventi sul Pest management nelle aree urbane e civili con esperti del settore provenienti dall’università di Catania, dall’Università di Bologna e dal CREA. Tra i temi trattati particolare spazio avranno gli aspetti legati all’ambiente urbano, con un focus particolare sugli insetti utili e sulle specie aliene invasive.

EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA
La salubrità degli ambienti rappresenta un requisito fondamentale, sia durante le fasi di costruzione e ristrutturazione. In particolare nei contesti pubblici come scuole, ospedali e uffici, le attività di sanificazione e disinfestazione sono parte integrante della manutenzione.
Grande novità di quest’anno sarà un focus sulle patologie edilizie, con esperti di spicco che presenteranno metodi innovativi e soluzioni all’avanguardia.

TURISMO – HOSPITALITY – HO.RE.CA.
Interventi specialistici e approfondimenti sul turismo e l’hospitality, con un’attenzione specifica al canale HO.RE.CA., si concentreranno sulla gestione igienico-sanitaria degli ambienti ricettivi, a tutela di utenti e operatori. I nuovi protocolli e le normative igienico-sanitarie verranno approfonditi per garantire una piena consapevolezza delle nuove normative tra i professionisti del settore.

ISTITUZIONI, AMMINISTRAZIONE DEL TERRITORIO & VERDE PUBBLICO
Verrà approfondito il ruolo fondamentale della disinfestazione e sanificazione nella gestione degli spazi pubblici e nella tutela dell’ambiente urbano e rurale. Tra le tematiche trattate sarà rivolta particolare attenzione all’impiego di metodi sostenibili e conformi alle normative ambientali, garantendo la tutela degli ecosistemi urbani e la salute pubblica.

RISTORAZIONE COLLETTIVA E GDO
Un focus particolare sarà dedicato al settore agroalimentare, alla ristorazione, alla filiera pastaria e molitoria, con attenzione alla centralità della disinfestazione e sanificazione per garantire continuità operativa e sicurezza alimentare, dal campo alla tavola. Saranno presenti esperti e specialisti dell’intera filiera agroalimentare.
Particolare attenzione sarà dedicata anche all’igiene nelle mense (scuole, ospedali, aziende).

 

SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA
Un approfondimento specifico sarà rivolto al ruolo della sanificazione e disinfestazione nelle strutture sanitarie pubbliche e private, con particolare attenzione alla prevenzione del rischio biologico, alla sicurezza dei pazienti e alla conformità alle normative igienico-sanitarie.

 

SPORT E IMPIANTI SPORTIVI
La disinfestazione nello sport sarà un altro dei grandi temi di PestMed Expo, con un approfondimento sulle strategie di controllo infestanti per strutture ricettive e impianti sportivi, al fine di garantire la tutela della salute pubblica e il benessere degli utenti.

TRASPORTI E LOGISTICA
Il tema della disinfestazione e sanificazione nei settori dei trasporti e logistica sarà approfondito, con particolare attenzione alla protezione delle merci, alla sicurezza degli operatori e al rispetto delle normative igienico-sanitarie lungo tutta la filiera.

 

ZOOTECNIA & FILIERA CEREALICOLA
L’importanza della gestione degli infestanti negli allevamenti zootecnici sarà al centro delle conferenze, con professionisti e grandi aziende che presenteranno soluzioni innovative per la tutela del benessere animale e della sicurezza alimentare.

 

 

ABBIGLIAMENTO TECNICO
Nel contesto degli interventi di disinfestazione e sanificazione, l’abbigliamento tecnico rappresenta un elemento cruciale per garantire la sicurezza e l’efficacia operativa degli operatori. Saranno approfondite le soluzioni progettate per assicurare protezione contro agenti chimici e biologici, in conformità con le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

A breve saranno disponibili i programmi dettagliati dei singoli Eventi.