Il 11,12 e 13 febbraio 2026 a BolognaFiere si svolge la Terza Edizione di PestMed Expo la Fiera di riferimento per l’Italia per il settore del Pest Management e della sanificazione.
PestMed è una FIERA EVENTO UNICA IN ITALIA come punto di riferimento del settore del Pest Management e della Sanificazione.
PestMed Expo è INTERNAZIONALE (ufficialmente riconosciuta come tale) poiché si conferma un evento di riferimento globale. In linea con il percorso già consolidato nelle precedenti edizioni che hanno visto la partecipazione di espositori esteri e visitatori professionali da oltre 56 Paesi, anche in questa Terza edizione prevede la partecipazione di Buyers Internazionali, con Aree B2B dedicate e Focus sui principali Mercati stranieri di tendenza attuale del mercato.
PestMed è FORMATIVA poiché grazie a un parterre ricchissimo di Convegni, Workshop e Corsi di Formazione è il centro della formazione e di approfondimento per i professionisti del settore, in cui scoprire e conoscere tutte le novità e tendenze del settore.
PestMed è INNOVATIVA poiché grazie a sistemi interattivi di comunicazione e Aree Demo presenti nel Salone offre la possibilità di dialogo costante tra operatori e visitatori .
PestMed è PROFESSIONALE poiché rappresenta un evento di alto livello B2B, dove esperti e operatori del settore si incontrano per condividere conoscenze e opportunità.
Un’occasione imperdibile, dunque, per l’intero settore del Pest Management e della sanificazione in termini di incontri, crescita, sviluppo e innovazione.
L’evento si svolgerà nel padiglione 33 di BolognaFiere, all’interno di un ampio spazio con ingresso esclusivo per i visitatori di PestMed.
Il 11,12 e 13 febbraio 2026 a BolognaFiere si svolge la Terza Edizione di PestMed Expo la Fiera di riferimento per l’Italia per il settore del Pest Management e della sanificazione.
PestMed è una FIERA EVENTO UNICA IN ITALIA come punto di riferimento del settore del Pest Management e della Sanificazione.
PestMed Expo è INTERNAZIONALE (ufficialmente riconosciuta come tale) poiché si conferma un evento di riferimento globale. In linea con il percorso già consolidato nelle precedenti edizioni che hanno visto la partecipazione di espositori esteri e visitatori professionali da oltre 56 Paesi, anche in questa Terza edizione prevede la partecipazione di Buyers Internazionali, con Aree B2B dedicate e Focus sui principali Mercati stranieri di tendenza attuale del mercato.
PestMed è FORMATIVA poiché grazie a un parterre ricchissimo di Convegni, Workshop e Corsi di Formazione è il centro della formazione e di approfondimento per i professionisti del settore, in cui scoprire e conoscere tutte le novità e tendenze del settore.
PestMed è INNOVATIVA poiché grazie a sistemi interattivi di comunicazione e Aree Demo presenti nel Salone offre la possibilità di dialogo costante tra operatori e visitatori .
PestMed è PROFESSIONALE poiché rappresenta un evento di alto livello B2B, dove esperti e operatori del settore si incontrano per condividere conoscenze e opportunità.
Un’occasione imperdibile, dunque, per l’intero settore del Pest Management e della sanificazione in termini di incontri, crescita, sviluppo e innovazione.
L’evento si svolgerà nel padiglione 33 di BolognaFiere, all’interno di un ampio spazio con ingresso esclusivo per i visitatori di PestMed.
La disinfestazione e la sanificazione assicurano la salute degli ambienti e dei nostri cittadini.
Pestmed dedica perciò una particolare attenzione a settori chiave della vita quotidiana delle persone,
dalle città intere alla grande distribuzione, dal ristorante al campo da tennis e ai grandi stadi del nostro calcio.
Per una vita sana.
Ampi i Settori Merceologici del Salone che comprendono tra gli altri: Prodotti e Servizi, Attrezzature ed Accessori per la Disinfestazione, Derattizzazione, Allontanamento Volatili e ancora, Software e Sistemi Informatici, Veicoli, Abbigliamento Professionale e Tecnico, Istituti di Credito, Assicurativi, Legali, Istituzioni.
A Pestmed prenderanno parte i disinfestatori, gli operatori dei Grandi Hub (Aeroporti, Ferroviari, Portuali e di Navigazione), dell’amministrazione pubblica, dei condomini e immobili privati, le società di gestione del verde pubblico e privato, l’industria in generale, l’industria alimentare, la grande distribuzione, i distributori e rappresentanze italiane ed estere, gli operatori del sistema Ho.Re.Ca., laboratori pubblici e privati, gli operatori della formazione e ricerca (scuole), della sanità pubblica e privata, degli imballaggi, della catena del freddo e gli organi di stampa.
A Pestmed prenderanno parte i disinfestatori, gli operatori dei Grandi Hub (Aeroporti, Ferroviari, Portuali e di Navigazione), dell’amministrazione pubblica, dei condomini e immobili privati, le società di gestione del verde pubblico e privato, l’industria in generale, l’industria alimentare, la grande distribuzione, i distributori e rappresentanze italiane ed estere, gli operatori del sistema Ho.Re.Ca., laboratori pubblici e privati, gli operatori della formazione e ricerca (scuole), della sanità pubblica e privata, degli imballaggi, della catena del freddo e gli organi di stampa.