Il tema della innovazione, della sostenibilità e lo sviluppo delle performance delle organizzazioni in ottica ambientale sono oggi al centro del dibattito politico e dell’attività di ricerca e sviluppo per sistemi virtuosi di sanificazione e di gestione degli infestanti. Il presente intervento intende aggiungere un nuovo tassello all’insieme delle dinamiche e degli strumenti messi a disposizione per supportare il percorso di miglioramento della professionalità dei tecnici che operano nel settore delle sanificazioni, con l’accrescimento della loro capacità di essere attori attivi del cambiamento.
PROGRAMMA
14.00-14.20 PRESENTAZIONE
Moderatore:
Davide di Domenico – Coordinatore tecnico scientifico della Rivista “Ambienti Sani”
Relatori:
Lorenzo Mattioli – Presidente CONFINDUSTRIA SERVIZI HCFS
Marco Benedetti – Presidente ANID
Toni D’Andrea – CEO di ISSA PULIRE NETWORK
Claudio Vercellone – CEO di PESTMED EXPO
14.20-14.50 INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DEL PEST MANAGEMENT
Prodotti e sistemi per l’Integrated Management
14:20 IPM (Integrated Pest Management) : un processo in divenire
Davide di Domenico – Coordinatore tecnico scientifico della Rivista “Ambienti Sani”
14:35 La gestione degli infestanti e dei contaminanti con metodi biologici e orientati alla sostenibilità
Paolo Guerra – Consigliere direttivo ANID
14.50 Dibattito e Conclusione dei lavori