Nel 2022 è stato registrato che nelle attività di pulizia e disinfestazione operano 49628 imprese con circa 500mila addetti. Sono i numeri oggetto dell’interesse di Issa Pulire, la fiera internazionale dedicata alla pulizia e alla sanificazione professionale svoltasi a Milano dal 9 all’11 Maggio scorsi.
Per quanto riguarda le dimensioni, il 96,5% delle attività sono micro e piccole imprese con meno di 50 addetti (MPI) e occupano il 41,5% degli addetti totali: complessivamente questi numeri generano un fatturato di 5,9 miliardi e un valore aggiunto di 3,4 miliardi.
La quota di valore aggiunto del comparto di piccola e media impresa di pulizia e sanificazione, in Italia, è del 33,2%. Ben 6 punti percentuali in più rispetto alla media europea (27%) e oltre 10 punti in più rispetto a paesi come Francia (22,9%) e Germania (22,1%).
Il comparto di pulizia e sanificazione ha visto un’intensificazione notevole durante della pandemia. A testimoniarlo c’è il numero di imprese attive nel 2022, che risulta superiore del 5,3% rispetto al 2019 (l’anno prima dell’emergenza Covid). Anche il fatturato ne ha beneficiato, con una crescita del +5,9% rispetto al 2019.