È stato approvato dalla Giunta della Regione Lombardia un accordo di collaborazione con l’Autorità di bacino dei laghi Ideo, Endine e MOro previsto per l’anno 2022. Gli interventi previsti riguardano la gestione delle macrofite acquatiche e prevede un contributo regionale di 350 mila euro.
Per lo sfalcio verrà utilizzato un mezzo anfibio con barra falciante per limitare la ricrescita. L’attività consisterà nel taglio delle piante acquatiche e della ‘Vallisneria spiralis’, nella pulizia delle acque del lago d’Iseo, attraverso la raccolta delle macrofite e di ramaglie e tronchi galleggianti, depositati sulle rive e sui bassi fondali.
I battelli spazzini provvederanno a raccogliere il materiale vegetale rimosso per conferirlo al sito idoneo per lo smaltimento. L’attività avverrà in due diversi momenti: un primo taglio in estate (fase di sviluppo ed espansione della ‘Vallisneria spiralis’ e di maggiore afflusso turistico.
Si procederà poi ad un secondo taglio all’inizio dell’autunno. Parte delle spese sostenute dall’Autorità di bacino verranno rimborsate dalla Regione fino ad un massimo di 350 mila euro, previa rendicontazione che sarà da sottoporre al responsabile regionale dell’accordo.