• FIERA PER IL PEST MANAGEMENT E LA SANIFICAZIONE | 28 Febbraio - 1 Marzo 2024 | BolognaFiere
logo-pest-med-expo-300logo-pest-med-expo-200logo-pest-med-expo-150logo-pest-med-expo-150
  • Pestmed expo
    • Presentazione
    • International Partnership
    • Chi Espone
    • Chi Visita
    • I Padiglioni
    • Chi siamo
  • Esponi
    • Chi Espone
    • Adesione
    • Allestimenti
    • Documenti
  • Visita
    • Chi Visita
    • Ticket
    • Hosted Buyer Programme
  • Eventi
    • Convegni e Workshop 2022
      • 30 MARZO
      • 31 MARZO
      • 1 APRILE
    • Social Programme
    • ALTRI EVENTI
  • Press
    • Media Partner
    • Newsletter
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Materiale grafico
    • Video Gallery
    • Photo Gallery
  • Info generali
    • Date, orari, biglietti
    • Come arrivare
    • Scopri Bologna & Dintorni
    • Hotel
    • Viaggi
  • Contatti
  • Catalogo espositori
  • AS – Ambienti Sani
  • IT
  • EN
  • FR
Richiedi Informazioni
✕

“Infestanti ed emergenze”: conferenza nazionale. Bologna 20-21 ottobre 2020

6 Aprile 2020

11ma Conferenza Nazionale sulla Disinfestazione

INFESTANTI ED EMERGENZE

Crisi, Ambiente, Calamità, analisi dei casi e loro gestione


20-21 Ottobre 2020

UNAHOTELS – Bologna Fiera
Piazza della Costituzione, 1 – 40128 Bologna (Italy)


Presentazione

Lottare contro le frodi alimentari e la resistenza agli antibiotici; ridurre la dipendenza da biocidi e pesticidi; realizzare una strategia per la produzione alimentare sostenibile “dal campo alla tavola”.

Sono le indicazioni date dalla Presidentessa della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, alla Commissaria designata alla Salute, la cipriota Stella Kyriakides. Si tratta di uno dei portafogli più vasti della Commissione: copre la salute umana, quella delle piante e degli animali, spaziando dai fitofarmaci alle biotecnologie agrarie, dall’etichettatura degli alimenti ai “nuovi alimenti”, fino al benessere animale. I cambiamenti ambientali e demografici con cui le società europee dovranno sempre più fare i conti possono essere affrontati solo attraverso un approccio “one health”, ponendo la buona salute e il cibo sano sotto un unico ombrello politico. Le sue priorità includono la nuova strategia “dal campo alla tavola” per migliorare la sicurezza alimentare, l’azione contro la resistenza antimicrobica e garantire che un flusso costante di medicinali a prezzi accessibili sia reso disponibile ai cittadini.

Che cosa possiamo fare allora per ridurre l’impatto da biocidi e stimolare l’adozione di alternative a basso rischio? Utilizzare prodotti biologici, migliorare la qualità strutturale degli edifici, fare un uso sostenibile dei biocidi preferendo, quando possibile, il ricorso ad alternative non chimiche (ad esempio fisiche, meccaniche o biologiche).

Sviluppare sistemi di monitoraggio sempre più efficaci in modo da intervenire solo se è veramente necessario e in modo più mirato possibile.

Quando si interviene all’interno di strutture sensibili come quelle di preparazione degli alimenti, gli operatori che si occupano del pest control devono essere più formati nella capacità critica e nell’osservazione dei luoghi che possono divenire focolaio di una infestazione, anziché applicatori di presidi medico chirurgici.

Questa Conferenza sulla Disinfestazione vuole fare il punto sulla moderna gestione degli infestanti in ambito urbano e alimentare, in particolare sulle criticità che talvolta rendono paradossale la realizzazione di piani di controllo, tra cui la complessità delle filiere alimentari e l’improvvisa attivazione di situazioni di emergenza.



Iscriviti all'evento

Condividi

Focus On

  • 0
    PestMed 2022: grazie per questo successo!
    14 Aprile 2022
  • 0
    Pestmed riceve il patrocinio della Regione Emilia Romagna
    3 Marzo 2022
  • 0
    AM3D: IN FIERA ANCHE I BUYER DAL MAROCCO
    3 Marzo 2022
  • 0
    PESTMED EXPO: SI POSTICIPA AL 30, 31 MARZO E 1 APRILE
    12 Febbraio 2022
  • 0
    Copyr a Pestmed: le novità in anteprima
    10 Gennaio 2022

Video

  • 0
    PESTMED INSIEME AI PLAYER DELL’AGROALIMENTARE
    26 Novembre 2021
  • 0
    PESTMED: UNA RETE INTERNAZIONALE
    15 Novembre 2021
  • Anid a Sanatech 20210
    A.N.I.D nell’Advisory Board di Sanatech 2021
    21 Ottobre 2021
  • Professionisti qualificati contro il Covid
    23 Settembre 2021
  • Marco Benedetti – Anid: Pestmed l’evento del 2022
    27 Aprile 2021

  • IT
  • EN
  • FR

PESTMED

  • Presentazione
  • Chi Espone
  • Chi Visita
  • i Padiglioni
  • Chi siamo

VISITA

  • Ticket
  • Chi Visita
  • Lista espositori

ESPONI

  • Chi Espone
  • Adesione
  • Allestimenti
  • Documenti

INFO GENERALI

  • Date, orari, biglietti
  • Come arrivare
  • Scopri Bologna & Dintorni
  • Hotel

EVENTI

  • Convegni e Workshop
  • Social Program
  • Calendario completo

aderente a

Segreteria Organizzativa

© 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. - Sede legale Viale Antonio Aldini, 222/4 40136 Bologna | P.IVA 03563450372 | REA 299524 | Reg. Impr. BO 03563450372 | Cap. Soc. € 85.000,00 i.v. - Privacy Policy
Richiedi Informazioni
IT
  • IT
  • EN
  • FR
  • FIERA PER IL PEST MANAGEMENT E LA SANIFICAZIONE | 28 Febbraio - 1 Marzo 2024 | BolognaFiere