CONVEGNO
5 NOVEMBRE 2021 | 9:00 – 17:30
Basilica San Paolo Fuori le Mura, Roma
PROGRAMMA
- 9.30 Registrazione dei partecipanti
- 10.00 Saluti introduttivi MARCO BENEDETTI (Presidente Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione) MARCO A. BOLOGNA (Presidente Società Entomologica Italiana)
PRIMA SESSIONE
- 10.30 Museum pests and climate change – new challenges PASCAL QUERNER (Natural History Museum Vienna)
- 11.00 Valutazione del rischio biologico su volumi antichi conservati presso l’Università degli Studi di Milano SARA SAVOLDELLI (Università degli Studi di Milano)
- 11.30 Infestazioni da termiti: casi studio nelle strutture lignee nella città di Palermo EZIO PERI (Università degli Studi di Palermo)
- 12.00 Stato dell’arte nella conservazione dei beni archivistici e librari EUGENIO VECA E MATTEO MONTANARI (Istituto centrale perla patologia degli archivi e del libro in Roma)
12.30 DISCUSSIONE
13.00 PRANZO A BUFFET
SECONDA SESSIONE
- 14.30 L’insidia biologica nel patrimonio documentario dell’Archivio Apostolico Vaticano ALESSANDRO RUBECHINI (Archivio Apostolico Vaticano)
- 15.00 Panoramica sugli interventi per la tutela dei beni museali e artistici: possibilità e implicazioni ULDERICO SANTAMARIA (Laboratori Scientifici Musei Vaticani)
- 15.30 Sperimentazione di strategie innovative per l’allontanamento dei gabbiani e altre problematiche legate agli infestanti in Vaticano DAVIDE DI DOMENICO (Pest manager)
16.00 DISCUSSIONE e CONCLUSIONE DEI LAVORI
- 16.30 L’Integrated Pest Management nella gestione degli animali infestanti in ambito urbano PASQUALE TREMATERRA (Università degli Studi del Molise)
18.00 VISITA PRIVATA ALLA BASILICA PAPALE