Si svolgerà il 30 e il 31 marzo 2023 al Grand Hotel Nettuno di Catania la conferenza organizzata da Anid dal titolo “Novità ed evoluzione del pest control secondo i nuovi standard”. Due giorni ricchi di interventi e testimonianze per fare il punto sul quadro evolutivo del pest control alla luce dei nuovi standard. Un conferenza di carattere internazionale, arricchita dalla presenza di esponenti provenienti da Marocco e Medio Oriente, che si terrà in una splendida location alle pendici dell’Etna. Un appuntamento fondamentale per tutti gli operatori del pest control e per restare aggiornati sugli ultimissimi sviluppi del settore.
CONFERENZA NAZIONALE A.N.I.D.
30-31 MARZO 2023
Grand Hotel Nettuno, Catania
GIOVEDÌ 30 MARZO, PROGRAMMA
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI (ore 11)
Interventi istituzionali
- MARCO BENEDETTI ( Presidente Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione)
- DOMENICO TORRISI ( Presidente Federalberghi Sicilia)
- LORENZO MATTIOLI ( Presidente Confindustria Servizi Hcfs)
- ABDELKARIM ALGHOURFI ( Association Marocaine des professionels 3D-AM3D)
- MONICA BIGLIETTO (Vicepresidente CEPA)
PRIMA SESSIONE PLENARIA (ore 12)
- L’evoluzione della lotta biologica nel controllo degli artropodi infestanti AGATINO RUSSO ( Università degli studi di Catania)
- 12.45 Discussione
- 13.00 Buffet di benvenuto
SECONDA SESSIONE (ore 15, moderatore Davide Di Domenico)
- 15.00 Lo sviluppo della normativa in merito alla sicurezza chimica e alla tutela dell’ambiente FRANCESCA RAVAIOLI (Ministero della Salute)
- 15.30 Alcuni aspetti dell’integrated Pest Management nella lotta agli infestanti in ambito urbano PASQUALE TREMATERRA (Università degli studi del Molise)
- 16.00 Sponsor
- 16.10 Considerazioni sui fenomeni di inurbamento degli uccelli BRUNO MASSA (Università degli studi di Palermo)
- 16.40 La gestione dei mammiferi nella riduzione degli incidenti stradali MARCO ZACCARONI (Università degli studi di Firenze)
- 17.10 SPONSOR
- 17.20 Insetti per fare economia circolare in progetti di ricerca applicata LARA MAISTRELLO (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia)
- 17.50 DISCUSSIONE
VENERDÌ 31 MARZO, PROGRAMMA
Interventi Istituzionali
- 9.15 Presidente Ordine dei biologi
- 9.30 Presidente Ordine degli agronomi
- 9:45 Presidente Ordine dei chimici
TERZA SESSIONE (moderatore Pasquale Trematerra)
- 10.00 Recenti casi di gestione integrata in alcune filiere alimentari SARA SAVOLDELLI (Università degli studi di Milano)
- 10.30 Sponsor
- 10:40 Annotazioni sulle infestazioni ricorrenti da Termiti e da Lasioderma in Sicilia EZIO PERI- SALVATORE GUARINO (Università degli studi di Palermo- Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- 11.10 Il controllo del punteruolo rosso delle palme POMPEO SUMA (Università degli studi di Catania)
- 11.40 SPONSOR
- 11.50 Nuovo documento tecnico ANID per la gestione degli infestanti con metodi biologici e orientati alla sostenibilità (contenuti e percorsi per la certificazione delle imprese) PAOLO GUERRA (consigliere ANID)
- 12.20 Sostenibilità e gestione dei roditori: a che punto siamo? DARIO CAPIZZI (Regione Lazio)
- 12.50 Discussione
- 13.00 Chiusura della conferenza
Iscriviti alla conferenza
Scarica il programma definitivo